Mautone Michele
Artisti
Teatrino di Napoli
Opera: Teatrino di Napoli- cemento, sabbia, ferro, legno, gesso e colori – 86 x 85 x 50
Mautone Michele nasce a Marigliano (NA) nel 1947. Dopo aver frequentato il liceo artistico, studia scultura all'Accademia Bella Arti di Napoli. La ricerca inizia negli anni ’70 con una serie di sculture lavorate con l’argilla e tradotte in cemento e sabbia. Il primo ciclo di opere è Sguardo obliquo, una rapida riflessione sulla scultura del Novecento. Dal 1983 il lavoro subisce continue trasformazioni: inizialmente le sculture sono lavorate direttamente su strutture con impasto cementizio abbinato a colori, poi diventano polimateriche con l’aggiunta sempre più marcata di legno, ferro, rete metallica etc…. Costanti sono i riferimenti naturalistici ispirati al territorio vesuviano e ai suoi ambienti: le coste, le rocce, gli anfratti. Tali luoghi, talvolta, vengono evocati con una visione ironica ma sempre associata ad un’attenta riflessione sul mondo dell’arte e della realtà contemporanea.
Contatti:
michele@michelemautone.it
