Colleoni Paola
Artisti
Meccanismi della vita
Opera: Meccanismi della vita – olio su tela – 100 x 140
Paola Colleoni vive e lavora a Bergamo. Alla formazione classica ed informatica ha fin da giovanissima affiancato quella artistica, a bottega dalla maestra Leoni ed in seguito con i corsi di disegno e pittura dell´Accademia Carrara tenuti dal maestro Luigi Arzuffi, oltre a corsi e pratica con i maestri Orlando Sparaventi, Kyoko Ilo, Ennio Cestonaro, Stephen Merlin Hayes. Le tecniche espressive sono la pittura ad olio e acrilico, lo smalto a fuoco su rame, la lavorazione e decorazione della ceramica. Espone in mostre collettive e personali in tutta Italia. Alcuni eventi degli ultimi anni: Collettiva Arte Piazza Libertà (2022), Collettive 2021 “ColoriAMO la Natura” Endine Gaiano e Biennale Valmaggiore (BG); Bergamo, mostre personali (2006-2019); Forte dei Marmi, galleria Lazzaro (2017); Biennale di Pisa (2016 e 2018); Lu (AL) - Mostra d'Arte Contemporanea MAC 9; collettiva Municipio Deidesheim (Germania, 2017) ed inoltre Carrara, Forte dei Marmi, Camaiore, Viareggio, Assisi, Nova Milanese, Bergamo, Pontremoli, Benevento, Chamois, Massa, Firenze, Genova, Treviso, Ferrara, Roma.
Carla Primceri, critico d’arte, scrive:
Osservando con dedizione le opere di Paola Colleoni non possiamo far a meno di farci risucchiare da queste sospese atmosfere che solo nei sogni o nella poesia si possono trovare.
Rarefazioni immaginifiche, tramonti metafisici, rugiada e spessa foschia ibernate in colori docili, leggeri o sgargiantissimi e brillanti quando ci parla di verdi tondeggianti montagne come sculture d’un tempo lontano, risuonanti nelle nostre menti, che racchiudono un fiume calmo del quale non si vede né inizio né fine, ma dove ci si può immaginare come viandanti ancora capaci di stupirsi alla vista di un meraviglioso, misterioso fiordo e di una speciale luce aurea che riflette sulle acque e sulle nuvole (…) cancelli aperti perché noi li possiamo attraversare ri-traendoci in una nuova dimensione, fuori dall’immaginario umano, non alla portata delle nostre menti limitate e suggestionate, terribilmente intrappolate nelle vicende del passato tanto da non farci vivere il presente (…) che ci intrappola rendendoci così difficile prendere la strada della vera meta (…) quella di cui non conosciamo il nome, quella che vorremmo ci venisse rivelata.
Contatti:
paolacolleoni01@gmail.com