Binda Gianna
Artisti
il Sipario della vita
Opera –il Sipario della vita- olio – 30 x 40
Binda Gianna , nata a Veleso, Como, il 23.05.1954. Figlia del mondo.
Dopo una separazione dolorosa per lei e per i figli si laurea in farmacia nel 2008. (seconda laurea).
L’approccio al mondo della letteratura inizia nel 2009 con la collaborazione a riviste come ARTINSIEME pubblicando articoli anche sul web.
Il suo primo romanzo risale al 2009: <Volevo solo separarmi> Edizioni Eldorado di Lugano dove lavora in quegli anni come farmacista.
Pubblica poi : < La Luce della Libertà> - <Uomini liberi> - La democrazia passa per la Tunisia> - <Quel ramo del lago di Como, quel che ne resta> - <Nemmeno di fronte all’evidenza dei fatti>.
Continuazione del primo romanzo per affrontare la brutta storia, insieme a tante che si verificano quando si vogliono derubare le persone oneste.
Ultimo romanzo pubblicato: <La mia isola-Come vivere felici in un mondo senza denaro>.
Pubblica le raccolte di poesie:< Verso la luce> e <Onde di emozione> in cui vi è una visione del mondo ideale dove le vibrazioni energetiche positive prevalgono e diffondono l'armonia universale
Intraprende anche l'esperienza pittorica e dipinge le copertine dei propri libri.
È attratta dall’incisione, la ceramica, la pittura a olio e si avvicina alla scultura.
Il suo impegno sociale sfocia in candidatura per le elezioni Amministrative di Como del 2007, del 2012 ed in quelle politiche alla Camera dei Deputati nel 2008
Ha partecipato alle manifestazioni delle auto d’epoca ed ha vinto il trofeo Zanon nell’aprile 2007 su Lancia· Aprilia con Maria Teresa Rossini
è di recente la pubblicazione del libro <favole e racconti per tutti> scritto ed illustrato dall'artita. edizioni aletti.
Contattila sua mail è:g.binda235@yahoo.it
cell. 3471197225
IL SIPARIO DELLA VITAGioiosa danza
dipani
grovigli di vita
nell’anelante ricerca
d’emozionanti libertà
Sinuosa armonia
di movimenti e melodia
come respiri
d’universale energia
dell’anima richiama
la luce di vita
Vitale energia
di cui è carica
l’anima mia