Bertolone Gloria
Artisti
LaTosca2010
Opera: La Tosca – mista- H 17 x 35
Nasce a La Spezia nel 1967. Diplomata al Liceo Artistico e Accademia di BBAA di Carrara sezione scultura. Consegue soddisfazioni a livello Internazionale e Nazionale con premi per la grafica e la scultura. Ha al suo attivo numerose personali ed esposizioni.
1989 – realizza con allievi dell’Accademia <il Monumento ai Caduti delle due guerre mondiali> collocato nel cimitero urbano di La Spezia.
1995 – finalista concorso per opera destinata al Nuovo Palazzo di Giustizia (SP). Stesso anno realizzazione due altorilievi per Museo Tecnico Navale della sua città e luogo di lavoro.
2000 – realizzazione litografia per la Nave Scuolo Amerigo Vespucci, che accompagna la produzione di due sculture ispirate alle polene del Museo Tecnico Navale.
2005- importante mostra al Foyer del Centro Allende (SP) . Titolo: <dentro questo grande sommergibile>, iniziando una nuova ricerca artistica che si evolve nel 2006 con la realizzazione del ciclo <Monster’s Soul>.
2008- scultura in terracotta invetriata, per la lunetta esterna del Santuario di N.S. delle Grazie, Portovenere.
2009 - entra a far parte del noto gruppo artistico ASART di Pietrasanta, partecipa a diversi progetti con i suoi ultimi lavori.
2012 – segnalazione concorso Residenze Macro Roma, con il progetto <uova sode e tuorli fecondati>
2014 – vince il concorso fotografico <metti a fuoco la corruzione> Giornata Internazionale Anticorruzione Trasparency International, Presidenza del consiglio dei Ministri.
2016 – partecipazione ARTEMEDITERRANEA BIENNALE Pisa
Nel 2017 e nel 2018, rispettivamente presso Museo Tecnico Navale della Spezia e Museo teatro Commenda di Pre Genova, ha presentato il progetto artistico SULLE ONDE, I fell in love with Virginia Woolf
Ha al suo attivo realizzazioni progetti didattici sullo studio del ritratto e tecniche pittoriche/plastiche. Corsi di anatomia artistica tenuti presso l’Università della Terza Età, nei comuni di provincia.
Opere di arte sacra sono presenti nel Cimitero dell’isola di Tavolara, Sardegna e nel Cimitero Urbano di Portovenere, La Spezia.
Sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private, in Italia e all’Estero.
Critici e giornalisti che si sono interessati alla sua arte: Giovanna Riu, Ferruccio Battolini, Sara Meloni, Dante Fasciuolo, Enrico Formica, Jolanda Pietrobelli.
Contatti
airolg.arte@gmail.com